
La colonna sonora, costituita per lo più da materiale non diegetico e dunque esterno al film, svolge nel particolare le funzioni di spiegazione, caratterizzazione, descrizione.
Michel Chion nell'opera “Le son au cinèma” ribadisce come il suono filmico non può essere un suono in se stesso, ma è sempre il veicolo del senso o l’indizio di una fonte.
Un buon motivo per rivederlo...
RispondiEliminaMa invece hai mai visto L'OSPITE INATTESO, ho perso la fine e invece mi sembrava molto carino, solito filone dell'imprevisto che può cambiarti la vita...
ma diegetico de che?
RispondiEliminaio invece vorrei sapere la differenza tra ermeneutica e argonauta? cmq sto film non me lo ricordo.... ciao diegetico
RispondiElimina